La nuova generazione del nostro dispositivo per lo streaming più venduto - Il 50% più potente rispetto a Fire TV Stick (modello 2019) per uno streaming rapido e in Full HD. La confezione include il telecomando vocale Alexa con comandi per accensione/spegnimento e regolazione del...
User reviews
★★★★☆ Impossibile caricare il contenuto multimediale. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 📦◼️ Amazon Fire TV stick (3a generazione)◼️ Telecomando vocale Alexa con comandi per la TV (3a generazione)◼️ N. 2 batterie AAA (ministilo) da 1.5V◼️ Alimentatore di corrente◼️ Cavo USB◼️ Prolunga HDMICOSA SERVE PER FARLO FUNZIONARE◼️ Un monitor o una TV con ingresso HDMI libero◼️ Una rete Wi-Fi (per usare un cavo di rete è necessario acquistare un adattatore a parte) ad alta velocitàPRO 👍◼️ Un account Amazon✔️ Ottimo idea regalo per gli amanti della televisione, e della domotica✔️ Consente di trasformare una tv tradizionale dotata di ingresso HDMI, in una SMART TV, attraverso una rete Wi-Fi, oppure cavo di rete LAN (necessario acquistare un altro adattatore a parte)✔️ Telecomando semplice, essenziale, facile da usare e con accesso diretto a Prime Video e NETFLIX✔️ Video Full HD 1080p e audio Dolby Atmos✔️ Canali Web TV disponibili: NETFLIX, Prime Video, YouTube, DAZN, ARD1, PLEX, Amazon Music, Disney+, Twitch, Apple TV, arte, 2DF, Molotov.TV, Spotify, pluto tv, M+ mitele, ATRES player✔️ Basta mantenere premuto il pulsante blu sul telecomando per interagire con Alexa (Alexa, riproduci... Alexa, imposta un timer... minuti, Alexa, che ore sono?, Alexa, cerca ... su youtube e molto altro!)✔️ ➡️Funzionalità di condivisione schermo Android, IOS (con app AirScreen, da installare sulla FireStick) e Windows ⬅️✔️ Telecomando semplice da utilizzare e molto reattivo, e non necessita di essere puntato sul televisore come i telecomandi ad infrarossi✔️ Alimentatore USB in dotazione, ma se la TV è dotata di porta USB, è possibile alimentare il prodotto direttamente dal televisore: in questo modo il dispositivo si accenderà automaticamente all'accensione del televisore✔️ Spedizione rapida e gratuita con Amazon PrimeCONTRO 👎❌ Non supporta la crittografia WPA2 Enterprise utilizzata nella rete WOW-FI di Fastweb: anche se c'è disponibilità di segnale WOW-FI, la rete non viene visualizzata nell'elenco di reti disponibili❌ Adattatore rete LAN non in dotazione. L'utilizzo della rete Wi-Fi aumenta le emissioni di onde elettromagnetiche e può rallentare la velocità di altri dispositivi connessi, a causa delle maggiori "collisioni" tra pacchetti che vengono immessi nell'etere❌ Sono necessari circa 15 minuti per la prima configurazione, per memorizzare le password della rete Wi-Fi e dell'account Amazon, e per effettuare gli aggiornamenti del software (avvengono automaticamente al primo accesso)❌ Il telecomando opera nella banda dei 2.4 Ghz. Se si scollega il dispositivo, dopo qualche minuto il telecomando si spegne da solo, ma sarebbe stato preferibile dotarlo di un piccolo interruttore per spegnerlo anche in maniera meccanicaFUNZIONALITA' SCREEN MIRRORING/CONDIVISIONE SCHERMO PER ANDROID, IOS E WINDOWS 🎦La funzionalità consente di proiettare le immagini di telefoni, tablet e computer sul televisore. E' necessario che entrambi i dispositivi siano collegati alla stessa rete Wi-Fi.◼️ ANDROID e WINDOWS ◼️Supportati in maniera nativa:- dal telecomando di FIRE TV selezionare l'ingranaggio ⚙️ - Suoni e Schermo - Attiva duplicazione schermo-dal telefono Android attivare "Smart view" (su Android 8: 2 swipe dall'alto verso il basso e poi 1 swipe da destra verso sinistra per far apparire l'icona)- dal computer Windows 10/11 cliccare l'icona nell'angolo in basso a destra dello schermo e selezionare "Proietta"◼️ APPLE IOS ◼️E' necessario andare nella riga di ricerca della Fire TV, cercare l'app AIRScreen, installarla e seguire le indicazioni sullo schermo (sarà necessario inquadrare un QRCODE con il dispositivo IOS per proseguire)INFORMAZIONI UTILI 💡Al 16/04/2022 per mantenere aggiornato il FireTV all'ultima versione del software disponibile selezionare l'ingranaggio ⚙️ - La mia FireTV - Installazione aggiornamenti - Verifica aggiornamenti.Potrebbe essere necessario riavviare più volte il dispositivo.CONSIDERAZIONI FINALI ⭐⭐⭐⭐Dispositivo portatile compatto per accedere a ben 18 canali streaming utilizzando un televisore o un monitor dotato di ingresso HDMI, una connessione Wi-Fi a banda larga ed un account Amazon. Possibilità di collegamento anche via cavo di rete LAN, acquistando a parte uno specifico adattatore. Considerato l'elevato volume di traffico prodotto dalla visione di contenuti HD in streaming, sarebbe stato preferibile dotare l'adattatore in maniera nativa di porta di rete LAN, in modo da diminuire il livello di emissioni elettromagnetiche e non rallentare la velocità di altri dispositivi connessi alla rete wireless (es. smartphone) con le "collisioni" che si generano quando questi ultimi tentano di trasmettere/ricevere contemporaneamente. Anche il telecomando si sarebbe potuto spegnere in modalità più sicura, utilizzando un piccolo interruttore (considerando che è un dispositivo Wireless, e non infrarossi come i comuni telecomandi). Suggerito in abbinamento allo specifico adattatore LAN. L'integrazione dell'assistente vocale Alexa è sicuramente un valore aggiunto da non trascurare. Collegando il cavo USB direttamente ad una presa del televisore, piuttosto che all'alimentatore, si può accendere il dispositivo automaticamente all'accensione del televisore, ma soprattutto di spegnerlo automaticamente quando si spegne il televisore. Utile anche la funzionalità di screen mirroring/duplicazione schermo, che consente di usare il TV come proiettore di dispositivi Android, IOS e Windows 10/11, anche se il supporto IOS non è nativo ed è necessario installare un'app specifica sulla FIRE TV. Al 15/12/2022 non è possibile connetterlo alle reti WOW-FI Fastweb, per incompatibilità dei protocolli. Nel complesso un dispositivo molto versatile e dall'ottimo rapporto qualità prezzo per ridare nuova vita a vecchi televisori con ingresso HDMI, e trasformarli in SMART TV. Ho dedicato del tempo per condividere la mia esperienza con questo prodotto, a beneficio di tutti: spero di essere stato utile! 👍---💡 In caso di dubbi sul prodotto, potete formulare una domanda alla community attraverso la sezione "Domande e risposte dei clienti" della pagina prodotto Amazon: un venditore o un recensore di buona volontà risponderanno appena possibile! 💡
★★★★★ Avevo già una Fire TV Stick, acquistata l' anno scorso poco prima del lockdown, ed essendo ancora oggi aggiornata, ma per il momento senza la nuova interfaccia ( e collegata sempre in cucina ) ho preferito acquistare il nuovo modello per poterla utilizzare in camera da letto.- Dentro la confezione :La chiavetta arriva all' interno della sua confezione super compatta ed organizzata, oltre alla Fire Stick, sono presenti il cavo usb / micro usb di ottima qualità, un alimentatore da 5.25 V - 1 A, una prolunga maschio femmina HDMI / HDMI, il nuovo telecomando, 2 batterie Amazon Basic e 2 piccoli manuali.- Prima configurazione :Come prima cosa sarà necessario collegare la Fire Stick ad una porta Hdmi del televisore o di un monitor per pc ( su modelli più vecchi dove non sono presenti porte Hdmi, farò una prova con un adattatore Vga e poi aggiornerò la recensione )Il collegamento può essere effettuato direttamente, oppure, nel caso di posizioni non favorevoli all' inserimento, tramite la prolunga inclusa in confezione.A questo punto si potrà collegare il cavo micro usb alla Fire Stick, e l' altra estremità USB più grande, all' alimentatore, che andrà poi inserito in una presa a muro.A questo punto accendendo il televisore ed impostando l' input della porta Hdmi, la Fire stick si avvierà in automatico, dando la possibilità di iniziare la configurazione.Una cosa che potrebbe risultare scomoda inizialmente, è che di base ( almeno nel mio caso ) le prime due operazioni erano in lingua inglese, cosa che per i meno esperti di tecnologia o di lingua inglese, potrebbe rallentare di molto la configurazione.Dopo aver selezionato la lingua italiana, sarà possibile connettersi alla rete wifi ( o in aggiunta viene venduto separatamente l' adattatore per connettere un cavo ethernet ) e da quel momento sarà possibile collegare il proprio account e continuare la configurazione guidata, inclusa la possibilità di impostare i controlli della tv, dal telecomando della Fire Stick.A proposito di questo, non tutti i modelli sono supportati, nel mio caso infatti, avendo recuperato un vecchio televisore di qualche anno fa, non mi è stato possibile effettuare l' accoppiamento per poter utilizzare i tasti in seconda funzione, quindi avrei potuto risparmiare 10 euro ed acquistare la versione Lite, ma fa niente, a breve probabilmente lo sostituirò con un televisore più recente se vorrò sfruttare i tasti volume e spegnimento del telecomando.Una volta terminata la configurazione, sarà possibile collegare i vari account alle applicazioni che vorremo scaricare ( es : Youtube - Twitch - Netflix - RaiPlay - Mediaset - Now ecc )Nel mio caso sono partiti diversi aggiornamenti, non ci hanno messo troppo tempo, ovviamente dipende anche dalla velocità della connessione internet.- Il nuovo Telecomando :Da molti descritto come una rivoluzione incredibile, a mio parere invece, interessante ma non totalmente utile, in quanto sono presenti i tasti in prima funzione per velocizzare l' apertura di determinate app come Prime Video - Netflix - Disney+ e Amazon Music, ma se utilizzi solo un servizio dei 4, gli altri 3 sono abbastanza inutili, sarebbe stato quindi interessante avere la possibilità di programmarli manualmente.Per il resto è molto simile al precedente, se non che adesso è più colorato, visto che anche il pulsante di Alexa, è stato rivisto ed è in colorazione celeste.- La nuova interfaccia :La differenza più grande rispetto all' altra fire stick che già avevo, sta nel fatto che questo nuovo modello ha un interfaccia nuova, più organizzata, intuitiva e veloce rispetto alla precedente, questo fa si che si possa sempre avere una panoramica completa, ma anche di impostare 6 applicazioni preferite nel nel menù centrale, dando la possibilità ( in questo caso ) di impostarle a piacimento, così da poterle sempre avere a portata di mano. Per mostrare tutto ci vorrebbe un video che magari aggiungerò nei prossimi giorni.- Come funziona la Fire Stick :Beh, funziona bene, come funzionava bene il modello che già avevo, ovviamente non è un computer, quindi potrebbe essere in alcuni casi ( come nei giochi ) abbastanza limitata visto l' hardware che monta.Anche la memoria non è infinita, però almeno per il mio utilizzo attuale è sicuramente giusta.Si possono scaricare la maggior parte delle app dei principali servizi che offrono servizi in streaming, adesso è anche disponibile l' app unificata di Mediaset Play + Infinity ( disponibile comunque anche per il modello più vecchio che avevo )Le uniche cose negative che ho trovato al momento sono :- Nella parte iniziale della configurazione, era presente la lingua inglese, potrebbe essere un pò un problema per chi non conosce la lingua o non è molto affine alla tecnologia- L' app di Youtube mi fa accedere solo con il mio canale principale, mi sarebbe piaciuto utilizzarne un altro, al momento non sono però riuscito a modificarlo. ( Questo ovviamente non è per colpa della Fire Stick ma dell' app )- Il telecomando non è compatibile con la mia vecchia tv ( intendo solo i pulsanti per comandare direttamente il televisore e non la fire stick, che invece riesce a comandarla senza problemi )- Sul telecomando, avrei preferito poter impostare i 4 tasti manualmentePer il resto è veramente ottima sotto ogni punto di vista, è tutto a portata di mano e si riesce a visualizzare ogni tipo di contenuto ( o quasi ) grazie anche volendo, alle altre app scaricabili dallo store, installando file apk oppure visualizzandole dal browser di amazon.La differenza attuale dal modello 4K, sta nel fatto che questa ha una risoluzione massima di 1080p, a mio parere ottima se non avete una buona connessione o dispositivi che vi permettono di riprodurre contenuti in 4K.
★★★☆☆ Als Senior sollte man von solchen Anschaffungen doch besser Abstand nehmen. Ich wollte mich mal ans Straiming wagen und war kurz davor, das kleine Ding aus dem Fenster zu schmeißen. Er funktioniert zwar, aber die Bedienung ist sehr umständlich, kein Vergleich mit der üblichen Fernbedienung eines TV. Wie meistens bei modernen Geräten ist keine Bedienungsanleitung dabei und wenn doch, hat sie ein Chinese geschrieben.Nach dreimaligem Gebrauch und jedesmal wieder alle möglichen Tasten gedrückt und mit Versuch und Irrtum hatte ich dann nach vielen Minuten irgendwann das gewünschte Bild. Der Stick geht nach ebay-kleinanzeigen.